Quella presentata martedì 7 dicembre 2021 lo sarà più che mai, dal momento che Virginie Viard, Direttore Artistico delle collezioni moda, ha scelto le19M, nuovo edificio luminoso e cuore pulsante dei Métiers d'art CHANEL, come location per la sfilata.
I Métiers d'art CHANEL riuniscono diverse centinaia di artigiani del ricamo, della lavorazione delle piume, dei bijou, dei gioielli, del plissé, delle calzature, dei cappelli, dei filati, dei guanti, della lavorazione delle pelli, nonché esperti di seta e cachemire con sede in Francia, Italia, Spagna e Scozia. Attraverso un dialogo creativo, l'insieme di savoir-faire tramandato e costantemente reinventato da questi artigiani contribuisce a fare di ogni creazione una creazione d'eccezione.
La partnership creativa tra la Maison CHANEL e i Métiers d'art è stato avviata dalla stessa Gabrielle Chanel appellandosi alle abilità dei migliori artigiani di Parigi. Già nel 1985, CHANEL ha avviato il processo di acquisizione di questi artigiani, per garantirne la tutela, consentire la ricerca creativa e sostenere il loro sviluppo. Oggi, i Métiers d'art riuniscono una quarantina di Maison d'art e aziende, che rappresentano più di seimilaseicento dipendenti di tutte le età e provenienze che lavorano insieme a CHANEL e altri grandi nomi della moda francese e del mondo.
La tutela di questo patrimonio va di pari passo con la necessità di guardare al futuro, di ispirare nuove vocazioni e di sperimentare nuove tecniche. Perché ciò accadesse è stato necessario riunire questo patrimonio in un luogo attuale, le19M. Quest'anno, undici Maisons d'art sono state raccolte in questo nuovo edificio dedicato ai Métiers d'art e progettato da CHANEL, situato tra il comune di Aubervilliers e il 19° arrondissement di Parigi: le ricamatrici di Lesage — insieme a Lesage Intérieurs e la sua Scuola d'Arte del Ricamo — e Montex — con il suo reparto di decorazione MTX —, l'artigiano delle calzature Massaro, il produttore di piume e fiori Lemarié, il modista e artigiano di copricapi Maison Michel, l'artigiano del plissé Lognon, lo specialista del flou Paloma e l'orafo Goossens.
Per la mostra Métiers d'art 2021/22 presentata presso le19M, CHANEL ha incaricato lo Studio REMEMBERS di realizzare otto film d'animazione. Otto modelle legate alla Maison sono ritratte in universi immaginari ispirati a otto Métiers d'art. le19M è il setting di questi film dal ritmo grafico vivace e ispirati tanto ai manga quanto all'animazione d'avanguardia .
Omaggio al dialogo creativo tra CHANEL e i suoi Métiers d'art, questi cortometraggi richiamano il virtuosismo dei grandi artigiani celebrati. I film coniugano i simboli della Maison, il savoir-faire storico della moda e l'architettura unica di le19M, luogo dove i sogni diventano realtà.